• Home
  • About
  • Projects
  • services
  • workshop
  • Blog
  • Contact
ROBERTOMARTINO
  • Home
  • About
  • Projects
  • services
  • workshop
  • Blog
  • Contact

Come ottenere un Color Grade vintage opaco in 2 click

come ottenere il color grade vintage

Ci capita spesso di non accontentarci di una correzione colore normale dell’immagine, e si desideri applicare un viraggio particolare alla foto, per conferirgli uno stile un pò più personale.

Ci sono diversi metodi per ottenere dei viraggi (color grade) personalizzati, lavorando sulle regolazioni o sui metodi di fusione.
In questo tutorial vediamo come creare un color grade vintage opaco, molto utilizzato nelle foto fashion e glamour, attraverso l’utilizzo dei metodi di fusione.
La procedura è molto semplice e veloce e puoi facilmente inserirla all’interno di una azione.

Il risultato che vogliamo ottenere è il seguente e ci avvalleremo dell’aiuto della bellissima modella Alessandra Giulia

color-grade-vintage

Apri la foto in Photoshop e posizionati sul livello sfondo

color-grade-vintage-2

Crea ora un nuovo livello vuoto cliccando sull’icona posta nella palette dei livelli in basso.

color grade vintage

ora clicca sul colore di primo piano (in questo caso nero)

color grade vintage
apparirà la finestra del selettore colore. Qui inserisci i seguenti valori RGB:
R:35; G:95; B:203
e premi ok

color grade vintage

Ora premi CMD (Mac) o Ctrl (PC)+backspace per riempire il livello vuoto con il colore blu selezionato.
Ti troverai di fronte ad una schermata del genere, ma non ti preoccupare, non hai sbagliato nulla.

color-grade-vintage-3

Ora, per ottenere il nuovo color grade vintage ti basta inserire come metodo di fusione “esclusione”.
Il metodo di Esclusione, al pari del metodo Differenza, analizza la luminosità di entrambi i livelli (livello di sfondo e livello blu) e sottrae il colore dei pixel più luminosi.  In parole diverse, il metodo di fusione sottrae il colore applicato (blu) da quello di base oppure il colore di base da quello applicato, a seconda di quale dei due ha il valore di luminosità maggiore. Se si utilizza il bianco come colore di fusione, inverte il colore della base rendendo l’aspetto di un negativo. Se si utilizza il nero invece non cambia nulla

color grade vintage

e ridurre l’opacità del livello a circa 35%-45%

color grade vintage

Ecco il risultato del nostro lavoro 🙂 Abbiamo ottenuto un buon color grade vintage opaco.

Vuoi essere sempre aggiornato sui miei tutorial e workshop? Allora iscriviti alla newsletter!

Se vuoi dire la tua o lasciare un commento puoi farlo qui sotto
Alla prossima 🙂

Effettuo tutto l’anno lezioni private sui seguenti argomenti:
• Fotografia
• Photoshop
• Lightroom

Contattami per avere un preventivo scrivendomi a questi indirizzo:

info@robertomartino.it

0 comments
Add a comment...

Your email is never published or shared. Required fields are marked *

    « come pulire obiettivo fotografico
    come aumentare la Nitidezza nella fotografia di paesaggio »
    @robertomartinoFollow me on Instagram

    ROME

    PHOTOGRAPHIE & DESIGN STUDIOROBERTO MARTINO

    ITALY

    P. Iva 14917561004

    © 2025 Roberto Martino|ProPhoto Website|Design by Northfolk & Co.

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok